Tutt’acurve Camminata letteraria nella foresta del Teso Tutt’acurve, a Maresca e all’Abetone storie di montagna il 20 e 21 agosto Letterappenninica cammina con Tiziano Terzani Letterappenninica, ecco la riscossa della montagna Castagne e farina, i sapori della montagna per una domenica con gli eventi di Letterappenninica Letterappenninica 2019, sabato il premio Bellucci e presentazione del libro Tutt’acurve Letterappenninica 2019, al via tra sapere del cibo e della montagna Tutt’acurve di Letterappenninica il 31 luglio con il quotidiano La Nazione Il pane buono al Molino di Vasco sabato 27 luglio Il primo libro di Letterappenninica Che fai, vieni? Letterappenninica al Mercato centrale di Firenze il 25 luglio Cibo delle Terre alte. Il programma 2019 Il cibo delle Terre alte, anteprima il 13 luglio UNA STRADA RACCONTA… Arriva il libro di Lettera Appenninica Cibo e Terre alte, prodotti della montagna, parole e suggestioni per il Festival 2019 “Cibo e Terre alte”, il 2-3-4 agosto l’edizione 2019 del festival di Lettera Appenninica Piccolo come le stelle, vita di Puccini Un appello forte per la montagna I monti, i boschi, il cammino, la poesia La pallanuoto di De Magistris, il torrentismo e i mulini A Luca Calzolari il premio Paolo Bellucci Lettera Appenninica, il pozzo di Ramesh e l’acqua santa Lettera Appenninica, le acustiche dell’acqua Lettera Appenninica, i pedali e la borraccia Lettera Appenninica, tutta la magia dell’acqua Lettera Appenninica, due incontri sabato 30 giugno Clima, noir, teatro e cinema. Al via LetterAppenninica LetterAppenninica, anteprima del festival 2018 il 15 giugno alle Ferriere Papini di Maresca LetterAppenninica dedica all’acqua il festival 2018 Nasce la Memoteca della Montagna Pistoiese Montagne solidali. L’impegno di LetterAppenninica per il centro Italia colpito dal terremoto