Giovedì 2 agosto incontro con lo scrittore e musicista Carlo Maver
Le acustiche dell’acqua è il nuovo appuntamento che Lettera Appenninica, il Festival della montagna pistoiese, propone per giovedì 2 agosto a Le Dogane di Piteglio, a partire dalle 18.
Le magiche suggestioni sonore dello scrittore e musicista Carlo Maver applicate all’acustica dell’elemento liquido, quell’acqua protagonista di tutti gli appuntamenti 2018 di Lettera Appenninica.
Carlo Maver è uno squisito interprete bolognese di flauto e bandoneon, nobile strumento a mantice a settantuno tasti inventato in Germania, arrivato in Argentina con gli emigranti tedeschi all’inizio del XX secolo e riportato alla ribalta dal grande Astor Piazzolla.
Con il flauto prima e il bandoneon poi Maver si è inserito nel jazz, bolognese e non, attraverso collaborazioni e palcoscenici con musicisti di primo piano e con la formazione di un proprio ensemble, il Maver Quartet, con cui il musicista ha registrato Spaesaggi e 12 Nodi.
Link al programma: www.letterappenninica.it/2018/02/05/edizione-2018.